Percorsi

I percorsi sono seminari della durata generalmente di due giorni (sabato e domenica) in cui si lavora in parte in modo individuale, o in condivisione con un’altra persona oppure in gruppo.

Nel seminario si utilizzano diverse tecniche pratiche con lo scopo di agevolare la comprensione in ognuna/o delle proprie dinamiche, della loro origine e di come poterle migliorare.

Può essere paragonato ad una palestra in cui sperimentare per conoscersi e scoprire le proprie potenzialità.

In ogni seminario i partecipanti sono tenuti a rispettare nel silenzio e senza giudizio quello che può emergere o essere espresso dalle compagne e/o dai compagni.

E’ richiesto che venga rispettato quanto vissuto, sentito e visto nel seminario anche dopo la sua conclusione. Occorre che sia come una culla: accogliente e protettivo, oltre che riservato

percorsi evolutivi

LE VIE DELLA CONSAPEVOLEZZA

I percorsi proposti sono tre, perché la consapevolezza è raggiunta quando MENTE CUORE e CORPO sono allineati.

Nella sezione LA VIA DELLA LIBERTA’ il tema principale è l’AMORE e la relazione con Sé stess/i. Quanto ci si ama? Cosa lo impedisce? Quanto si è liberi di scegliere? O di realizzare i propri desideri? Quanto i condizionamenti ricevuti impattano sulle proprie relazioni?

Ne LA VIA FEMMINILE i seminari si vestono di rosa. Sono dedicati alle DONNE ed alla scoperta del loro Universo spesso nascosto o represso che si manifesta nella difficoltà a vivere relazioni sane e ad avere un buon rapporto con il proprio corpo e la propria sessualità

La sezione LA VIA DEL CORPO è dedicata alla SESSUALITA’ per includere il Corpo e la Consapevolezza. Non sempre il lavoro di comprensione dedicato solo al mentale è realmente sceso in profondità. Spesso non lo è. Questa discordanza è evidente nella relazione con il corpo e nell’espressione della sua energia nella vita intima

 

CONOSCERSI E’ ANCHE LA VIA PER CONOSCERE L’ALTRO