
Le RELAZIONI sono un campo sfidante e affascinante nella vita di ognuna, in cui si commettono errori per amore
Ogni storia inizia con l’innamoramento. Un periodo paradisiaco in cui tutto è perfetto, arriva una quantità di energia gioiosa che aiuta a vedere meno pesanti i problemi e le difficoltà che si possono avere in altri contesti della vita.
Si è più facilmente comprensive e tolleranti nella quotidianità.
Tutto diventa più facile, ci svegliamo con l’allegria e la leggerezza.
Poi accade che iniziamo a vedere anche altri aspetti del partner, magari capitano delle incomprensioni, a cui reagiamo in modo impulsivo, per poi pentirci di non aver controllato abbastanza parole e azioni, che, a loro volta, innescano reazioni dall’altra parte.
Qualcosa si inceppa e vorremmo tornare a quel periodo iniziale perfetto, cerchiamo quindi di ricreare le condizioni per riviverlo, nell’illusione che basti correggere i nostri modi di fare e parlare, adattandoli al partner.
La relazione assume una sua personalità fatta di dinamiche di coppia con momenti di scontro seguiti da altri di felicità. Momenti più o meno lunghi, che dipendono da quanta emotività viene sollecitata.
E’ una danza che, trascorsi i primi tempi, assume un motivo costante, fino a quando uno dei due annoiato, deluso o frustrato decide di cambiare qualcosa.
LA RELAZIONE SANA puo’ crescere grazie agli errori IN AMORE
La relazione ha una sua vita fatta di alti e bassi ed è sano che sia così, perché diversamente sarebbe una linea piatta, morta e apatica.
E’ sana fin quando la dinamica aiuta la coppia a superare la difficoltà con la comprensione di sé e dell’altro, del fatto che la perfezione non esiste, men che meno l’uomo o la donna ideale.
I due partner si aiutano a vicenda, cercano di capirsi, di venirsi incontro, bilanciano il rispettivo contributo.
Evitano di prevaricarsi, comunicano molto di ciò che sentono o vivono, sanno condividere uno spazio comune, ma anche coltivare uno spazio personale in cui gli interessi possono essere diversi.
Sanno di poter contare sull’altro.
Ognuno dei due fa quel passo di maturazione in più che unisce e rafforza l’intimità nella comunicazione e nella sessualità.
Si provano fiducia e sicurezza verso di sè e verso il partner.
Il legame è profondo e, in questo modo, si radica sempre più saldamente

Una relazione così è il sogno di molte persone, ma non è facile, a parte qualche ammirata e nobile eccezione.
Perché, il fatto è che
nessuno insegna ad amare in modo costruttivo
e spesso, sono proprio le Donne che, per educazione e condizionamento sociale, agiscono con i migliori propositi senza riuscire ad ottenere i risultati sperati!
QUANDO LE DONNE AMANO TROPPo, fanno errori in amore
Le DONNE talvolta amano troppo, altre non si sentono adeguate e certe insoddisfatte….. eppure ce la mettono tutta perché le cose funzionino, perché gli altri siano contenti e le amino.
Restano intrappolate in relazioni mediocri o difficili, con partner pressanti, pretenziosi o poco attenti, distratti o bisognosi e infantili nell’attesa che qualcosa cambi.
Facilmente si sentono colpevoli e responsabili di ogni malumore o situazione problematica, cercando di porvi rimedio con più impegno, attenzione e, se è il caso, rinunciando a desideri e bisogni..
Passa il tempo, resistono, coinvolgendosi sempre più fortemente fino a rassegnarsi o peggio, annullarsi.
Si convincono di valere poco, di essere incapaci o poco intelligenti e immeritevoli di una relazione costruttiva e appagante
Non è una questione di intelligenza o furbizia, perché anche le donne molto in gamba, capaci, creative, magari anche con una posizione raggiunta per bravura e sacrifici possono trovarsi incastrate in una storia sbagliata.
Storia che risucchia la loro energia e vitalità, compromettendo la loro vita e gioia di vivere, perché a lungo andare le confondendo e/o destabilizza.

AMARSI PER AMARE
C’è una grande verità, le Donne quando amano male, NON SI AMANO e fanno Errori in Amore convinte di fare il bene per il partner e la coppia
Confondono l’Amore con la sofferenza e giustificano il partner nei suoi atteggiamenti, malumori, indifferenza, tradimenti, nel suo pessimo carattere.
Oppure si incolpano per tutto e si accusano di non essere abbastanza affettuose, attraenti, disponibili, puntuali e precise.
Cercano di fare di più, sacrificandosi fino, esauste, a non combattere più.
Si rinchiudono in se stesse, seppur dall’esterno sembra che nulla accada.
Mantengono un’immagine che è molto diversa dai loro sentimenti di solitudine e tristezza nascosti nella loro Anima
Le Donne stanno male e non sanno cosa fare nel mare dei perché!
- Malgrado tutta questa energia e volontà la relazione non va nel verso desiderato, perché?
- Perché gli sforzi, l’impegno e le rinunce non vengono riconosciuti?
- Perché non c’è comprensione del bisogno legittimo di essere sostenuta e capita maggiormente?
LA BUONA INTENZIONE NON BASTA
Le risposte sono nascoste in quegli atteggiamenti abituali che generalmente si hanno con “BUONA INTENZIONE” ma che nascono perlopiù da condizionamenti famigliari e culturali per cui diventano spesso Errori in amore
Ci si adegua ad un modello che non corrisponde sempre a quello che si è e/o che si vorrebbe esprimere.

Sono schemi di pensiero obsoleti, non più in linea con il presente.
Le scelte e i desideri frutto del cambiamento e dell’evoluzione naturale della società, in cui le Donne hanno fortemente contribuito per rivendicare i diritti di uguaglianza agli uomini, sono diversi da quelli delle loro madri, nonne e talvolta anche sorelle.
Rivoluzione che pone la Donna innanzi alla verità di conoscersi poco, di dover recuperare la sua storia, il suo potere e la sua forza per scoprire i reali suoi valori in sintonia con CHI E’ e non con ciò che gli altri vorrebbero fosse.
Quindi con il desiderio di fare la cosa “giusta e buona”, fa degli errori che non aiutano la relazione a crescere. Anzi, rischiano di peggiorare la stima e il rispetto per se stessa.
Il paradosso è che, spesso, questi atteggiamenti anche se sembrano andare solo in favore del partner, aumentano invece il suo scontento e rabbia.
Lo privano della possibilità di migliorarsi e, nel suo profondo, potrebbe desiderare di modificare aspetti del proprio carattere o di vivere più pienamente la relazione.
Nemmeno agli uomini hanno insegnato un modo per amare sano e, soprattutto, non è stato insegnato loro ad accogliere le proprie vulnerabilità, ma anzi a nasconderle
Le dinamiche sono simili anche nelle coppie omosessuali
C’E’ UNA SOLUZIONE?
Certamente SI, è possibile modificare la direzione facendo il primo passo fondamentale : capire i propri Errori in amore
Iniziare ad osservarsi fa parte del processo di conoscersi e aiuta a vedere la situazione da altre angolazioni.
Se ad esempio mi accorgo che ho sempre troppa pazienza con il partner, perché andiamo sempre dove vuole lui e non rispetta il mio desiderio di scegliere qualche volta un posto diverso; invece di tacere e reprimere la frustrazione, posso imparare a chiedere o ad essere più assertiva nelle mie richieste.
All’inizio potrò sentire qualche difficoltà ad adottare una nuova modalità ed è probabile che aumentino gli scontri con il partner, ma è questione di tempo e perseveranza, per far sì che le nuove azioni creino nuove abitudini nella coppia, più funzionali alla costruzione della serenità per entrambi.
E’ possibile smettere di commettere errori in amore
Ognuna può interrompere il ciclo negativo esattamente come nella propria vita è riuscita a superare prove e difficoltà.
Occorre riconoscere i successi, anche nelle piccole cose quotidiane, seppur sia pessima la tendenza a credere che sia normale, scontato che sia così, che non ci sia nulla di eccezionale. Sbagliato! Soprattutto non utile all’autostima prevalentemente sotto le suole.
Che tu sia in coppia o no, c’è una persona che sarà sempre con te, TU
Pertanto stai dalla tua parte, anche questo probabilmente non te l’hanno insegnato, perché “vengono prima gli altri”, ma se non ti ami, difficilmente potrai AMARE qualcuno senza soffrire.
VAI AL TEST “SCOPRI IL TUO ERRORE IN AMORE”
E RICEVERAI IN OMAGGIO :
“GLI ERRORI IN AMORE”
LA GUIDA PER AMARE SENZA SBAGLIARE
