AMARE TROPPO

31 MARZO 2021, ore 21,00

WEBINAR GRATUITO

PROPEDEUTICO AL SEMINARIO LIBERE DI AMARE

Quando accade di amare troppo? 

Quando ci si annulla, si soffre nell’illusione di cambiare il partner, senza che questi abbia voglia di cambiare proprio nulla

Ci sono fattori inconsci che inducono a convincersi che l’amore debba essere passione sofferta, senza la quale non si ama per niente.

La verità è che le lenti da cui guardano sono offuscate da condizionamenti ricevuti nell’infanzia, dal rapporto avuto con i genitori o chi ci ha seguito nella crescita.

Non che gli uomini non cadano anche loro in trappole per cui amano troppo una compagna, ma per le donne i condizionamenti sono stati non solo famigliari, ma anche culturali e storici, per cui il loro peso, spesso è passato per normalità

Ad esempio per molte donne il messaggio registrato fin da bambine, è stato “COSI’ NON VADO BENE, DEVO ESSERE DIVERSA PER PIACERE E NON ESSERE ABBANDONATA, RIFIUTATA, DERISA”.

Non si è coscienti facilmente dei messaggi inconsci registrati ma che sabotano il riconoscersi capacità, valore e diritto di rispetto.

Molto più facilmente le DONNE CHE AMANO TROPPO pensano male di se stesse e assumono la colpa di tutto.

Cercano nel partner le conferme che non sono in grado di darsi loro, come sentirsi importanti e meritevoli di Amore.

Pur di ricevere un poco di attenzione e affetto, sono disposte a dare senza risparmio, dimenticando le proprie necessità.

La verità è che le Donne hanno Forza e Coraggio e, se ne diventano consapevoli, sentono la potenza della loro energia. Possono porsi in una relazione, migliorandola, quando imparano ad ACCETTARSI e ad AMARSI

Amare in modo sano, è imparare ad accettare e amare prima di tutto se stesse, per poter poi costruire un rapporto gratificante e sereno con un uomo “giusto” per noi

Robin Norwood

Vieni a scoprirlo il 31 marzo 2021alle ore 21,00

Il webinar sarà online, per registrarsi e ricevere le info di collegamento :

Grazie per le foto a: Engin Akiurt-Unsplash (prima foto) e Allef Vinicius-Unsplash (seconda foto)