Nell’articolo precedente ti ho parlato del DIALOGO INTERIORE e di quanto influenza il tuo star bene e le tue relazioni, soprattutto se c’è molta critica
Esattamente come ti senti criticata, critichi gli altri ma….critichi anche te stessa
Non ce ne accorgiamo ma c’è questo rapporto di quantità nel triangolo io, te, me
I giudizi sentiti nell’infanzia verso di noi, ma anche tra i genitori, tra gli adulti che ci circondavano o le espressioni di denigrazione ricevute dagli altri bambini all’asilo o a scuola, si depositano nel nostri inconscio. Si esprimono come voci accusatorie verso di sé e gli altri
Non c’è colpa per questo. I bambini sono spugne che assorbono le informazioni dall’esterno per potersi adattare, sopravvivere, ricevere amore e sentirsi accolti.
Questa registrazione si riproduce nel dialogo interiore, con lo scopo di proteggerci e farci muovere con cautela nella nostra vita. Ma compromette il riconoscimento del proprio valore, che si traduce in poca stima di sè
Ogni volta che ci critichiamo, limitiamo le nostre possibilità.
Restiamo intrappolate nella gabbia dei condizionamenti, bloccando la nostra esperienza di libertà e movimento verso l’evoluzione, che ci vuole gioiose e realizzate nel benessere
Oltretutto c’è la legge di attrazione per cui attiriamo ciò che ci mostra cosa c’è dentro di noi. Se ci critichiamo è molto probabile che attraiamo persone che ci criticano
usa la lode invece della critica
Proviamo a smettere di alimentare la critica verso di noi.
Possiamo iniziare a LODARCI, indipendentemente da cosa accade e dalla situazione
Dopotutto la critica, abbassa fortemente la nostra energia, non è di alcun aiuto per affrontare una difficoltà. Al contrario, rischia di prosciugarci quel poco di vitalità.
Non solo, ma anche di procrastinare situazioni in cui ci areniamo nell’incapacità di sentirci la forza di superare e trovare una soluzione
Se è da una vita che il tuo dialogo interiore, da importanza a voci che ti sminuiscono e ti deprimono, occorre che tu abbia PAZIENZA
Non importa quanto ci vorrà per cambiare questi pensieri negativi che hai su di te, ma è essenziale che tu INIZI
E’ essenziale che ti concedi tutto il tempo per imparare a incoraggiarti, stimarti e….amarti
Più saprai incoraggiare questo processo in te e più sarà facile notare che molte cose si semplificheranno nella tua vita
Prima di tutto, comincerai a dare meno importanza a cosa penseranno gli altri perché saprai esserti ALLEATA
e poi inizierai ad avere anche più FIDUCIA in te, ad osare quel passettino che prima ti spaventava,
o esprimere i tuoi SI e i tuoi NO con maggior consapevolezza di quello che vuoi veramente
Sono alcuni dei risultati che puoi ottenere, se inizi a parlarti con amore comprensione e gentilezza.
Non è poco, anzi, probabilmente è proprio quello che stai cercando
Ti meriti : AMORE ABBONDANZA E LEGGEREZZA
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime novità e ricevere contenuti esclusivi?
Iscriviti alla Newsletter: CLICCA QUI
Dora Simonetta
Un pensiero riguardo “Dì “basta” alla critica”