Forse non è esattamente quello che ti riesce meglio, ma “Prenderti cura di te” è la base per avere risorse, entusiasmo, curiosità, Amore per te e gli altri.
Probabilmente non sei abituata, ti hanno sempre detto di occuparti degli altri e così hai portato avanti questo compito al meglio che hai potuto.
E tutto procede bene, senza problemi fino a quando….
Fino a quando cominci a sentire una certe frustrazione, insoddisfazione, tristezza inspiegabile perché intorno tutto sembra funzionare bene. Non ci sono evidenti motivi per giustificare queste emozioni
Il lavoro, fortunatamente va; i figli crescono e anche la relazione sembra procedere, magari senza grandi fuochi d’artificio ma è comprensibile, lo stress, gli impegni, il periodo pesante un po’ per tutti…insomma tutto fila
Ma allora cosa succede? Perché questo disagio e difficoltà a star bene
Difficile rispondere a questa domanda
Soprattutto se non sei abituata a chiederti come stai e cosa vuoi, ma a fare quello che gli altri si aspettano da te, in modo automatico, senza pensarci molto
Senza pensare se quello è ciò che vuoi anche tu
E non sei abituata neanche a sentirti.
Sentire :
se stai bene, notare quel disturbo, seppur piccolo, del fisico o dell’umore.
cosa ti darebbe energia ed entusiasmo.
cosa vorresti fare
di avere uno spazio tuo per coltivare un tuo desiderio o…
semplicemente prenderti cura di te
DOVE SONO IO?
Sembra facile, scritta così esattamente come verrebbe spontaneo rispondere SI alla domanda: TI AMI ABBASTANZA?
Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, a maggior ragione quando è un mare sconosciuto e tempestoso, tra dubbi, paure e confusione.
Un primo passo è rendersi conto di come ci parliamo dentro. Si perché abbiamo un dialogo interiore molto attivo, non solo fatto di pensieri sul passato ed il futuro, ma anche creato dalle emozioni, talvolta contrastanti perché in ogni persona albergano diverse parti, non sempre concordi
Spesso quando il messaggio registrato è “occupati degli altri” c’è una voce severa, quella del GIUDICE che urla “altolà” ad ogni pensiero di fare qualcosa per sé, facendo cadere in un’altra trappola: SENTIRSI IN COLPA se si passa all’azione.
E’ importante cominciare ad accorgersi di questa giostra e mandare un nuovo messaggio:
Sono stata condizionata fino ad oggi,
scelgo di cambiare prendendomi cura di me

Probabilmente all’inizio emergerà un’altra parte che dirà “non è vero” oppure “è sbagliato”
Vedile come le teste del mostro Idra nella lotta con Ercole, in cui ogni volta che l’eroe le tagliava una testa, ne ricrescevano due….ma con l’aiuto del nipote Iolao riuscirono a sconfiggere il mostro
Nel tuo caso ti viene in aiuto OSSERVARE e inviare un nuovo pensiero a sostegno del tuo prenderti cura di TE.
In ultimo aggiungo che Qualcuno disse “Ama il prossimo tuo, come te stesso” per cui Amarsi è la base per Amare il prossimo
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime novità e ricevere contenuti esclusivi?
Iscriviti alla Newsletter: CLICCA QUI
Dora S Cazzadore
2 pensieri riguardo “Prenderti cura di TE”