
La difficoltà a chiedere. Non sempre è facile, anzi il più delle volte le proviamo tutte pur di evitare di chiedere AIUTO. Un pò perchè siamo cresciuti convinti di dovercela fare sempre da soli, o ci sembra di mostrare una debolezza, o per evitare di sentirci in dovere di ricambiare, o per altre ragioni che possono essere tutte racchiuse in una parola, orgoglio.
Questo è un aspetto della facciata e regge bene fino a quando le nostre risorse energetiche, fisiche e creative riescono ad esaudire tutte le nostre necessità, ma….arriva un momento in cui anche il LIMITE ci porta a fare i conti con la realtà, semplicemente siamo umani
Nella nostra umanità vorremmo che gli altri si accorgessero del nostro bisogno, si facessero avanti spontaneamente ma non sempre sanno leggerci nel pensiero e soprattutto sono stati abituati a vederci sempre in grado di affrontare tutto per cui sottovalutano la REALTA’ che è in noi.
La difficoltà a chiedere nasconde un grande bisogno che non ammette neanche a sé, una sete profonda di AMORE. Ed è probabilmente quell’amore che non è bastato nell’infanzia, per cui nascosto, fino a dimenticarsene, con l’orgoglio, “io non ho bisogno di nessuno”
L’atto eroico è l’UMILTA‘, per cui scegliere di CHIEDERE, invece di aspettare di essere visti
Chiedere ciò di cui abbiamo bisogno non è inferiorità o debolezza, ma FIDUCIA di ricevere il sostegno e, in questo gesto, offrire a qualcuno la possibilità di sentirsi utile e importante.
Ricevo AMORE e nel riceverlo, DO AMORE
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime novità e ricevere contenuti esclusivi?
Iscriviti alla Newsletter: CLICCA QUI